Denominazione: Montecucco Rosso Doc
Terreno: il vigneto è stato impiantato nel 2006 su un
terreno franco argilloso, esposto a sud-ovest, a 160 metri sul livello del mare.
Metodo di coltivazione: l’impianto di questo vigneto conta circa 5.000 ceppi per ettaro ed è allevato a cordone speronato basso con una carica di gemme che varia da 8 a 10 gemme/pianta.
Uvaggio: 80% Sangiovese, 10% Petit Verdot, 10% Syrah
Resa ettaro: 6.000 kg
Vendemmia: la vendemmia delle uve avviene a fine settembre, è effettuata manualmente con un’accurata selezione delle uve che vengono poi trasportate fino alla cantina in cassette. La raccolta di Syrah e Petit Verdot avviene a metà ottobre.
Vinificazione: la fermentazione avviene in cisterne d’acciaio
a temperatura controllata. La macerazione è condotta per 15 giorni con frequenti rimontaggi e follature.
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5%
Note di degustazione: si presenta di colore rosso rubino
intenso, al naso esprime fresche note floreali e di frutta rossa matura; al palato evidenzia una eccellente struttura e freschezza, allo stesso tempo potente e morbido.
Abbinamenti: si serve molto bene con le carni rosse, cacciagione, arrosti ma anche zuppe di funghi, crostini e panzanella. Ottimo con pecorino stagionato e salame.