Uve:: 100% Vernaccia San Gimignano.
Sistema di allevamento:: cordone speronato e guyot.
Densità d’impianto:: 4.800 ceppi/ettaro.
Tipologia di terreno:: principalmente arenario – limoso.
Altitudine:: 300 metri s.l.m.
Età dei vigneti:: 10-20 anni
Epoca di vendemmia:: primi di settembre
Modalità di fermentazione:: uve raccolte a perfetta maturazione fenolica, raffreddamento del pigiato e spremitura; fermentazione in legno a temperatura controllata (max 19° c.) per circa 12 – 15 gg. Affinamento sulle fecce fini fino alla fermentazione malolattica.
Maturazione:: in vasca fino al successivo imbottigliamento per circa 4-5 mesi. Affinamento: in bottiglia per almeno 2 mesi
Capacità d’invecchiamento:: la Vernaccia di san Gimignano nasce naturalmente con una buona acidità che le consente di sostenere un invecchiamento fino a 2 – 4 anni dove può esprimere a meglio la sua mineralità.
Descrizione:: alla vista si presenta di un giallo paglierino mediamente intenso; all’olfatto evoca delicati ed eleganti sentori floreali con un sottofondo di essenze boschive.Il gusto è pieno con una buona freschezza e rotondità sul finale.
Abbinamento:: ottimo aperitivo per finger food, adatto per ogni tipo di pietanza a base di pesce. Sostiene molto bene tutte le carni bianche in particolare coniglio di cui esalta la particolare leggerezza.
Temperatura di servizio:: consigliato 14 – 16° c per il pesce e 16-18° per le carni bianche.
Bicchiere ideale:: il Tulipano.